SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

SCROLL DOWN
LA STRADA DEL VERMENTINO DI GALLURA

Vigneti di eccezionale qualità

Qui, nella terra di Gallura, produciamo grandi vini, unici ed eleganti, che esprimono forte tipicità e dove, facendo tesoro dell’eredità del passato, le aziende vitivinicole lavorano per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi valorizzando ogni marchio, ogni vino e il suo territorio.

Vini da vitigni autoctoni, come il più noto Vermentino di Gallura DOCG, ma anche tanti altri vini da uva a bacca bianca e rossa, che nascono dalla terra e dalla passione umana, che esprimo un terroir e il suo paesaggio.
La nostra forza dipende dalle nostre vigne, dal terreno che le ospita, dall’esposizione, dalla natura che ha voluto donare un habitat straordinario che si riflette su colori, sapori e gusti intensi dei vini. Ma anche dalla tenacia e professionalità di ciascuna azienda, dalla lungimiranza e grandi investimenti di uomini e donne che sanno valorizzare e ottenere il meglio dalle loro uve che crescono in un ambiente incontaminato e selvaggio.

vermentino-di-gallura-grapes

Distese di vigneti immersi in un ambiente salubre ci donano vini tipici e di qualità.

Ma un buon vino merita anche il giusto abbinamento, il perfetto contesto, una conoscenza della storia, della cultura e delle bellezze naturali che caratterizzano questa zona considerata uno dei tesori della Sardegna.

Per questo i nostri Associati non sono solo le Cantine, ma anche le Distillerie, le Aziende di prodotti tipici, i Ristoranti, gli Agriturismi, gli Hotel, i B&B, i Musei e tante altre realtà che sostengono la nostra economia. Abbiamo tante proposte che vorremmo farvi conoscere attraverso viaggi enogastronomici che vi permetteranno di vivere un’esperienza indimenticabile.

L’origine de La Strada del Vermentino di Gallura DOCG risale al 30 luglio 2009, quando fu deciso di creare l’Associazione con l’obiettivo di promuovere i vini, i prodotti tipici e il territorio della Gallura,
Attualmente La Strada è formata da professionisti di diverse aree che forniscono prodotti di qualità e adattati alle esigenze dei consumatori di tutto il mondo.
Il vermentino di Gallura, grazie alle sue particolari caratteristiche, con DM 11.09.1996 (ultima modifica DM 07.03.2014) può vantare la denominazione di origine controllata e garantita DOCG, l’unica della Sardegna.

IL NOSTRO TEAM

Vignaioli, cantinieri, agronomi, winemaker…

Professionisti del settore vi accompagneranno alla scoperta de La Strada e del mondo vitivinicolo che la Gallura offre.

Creare vini con uve di altissima qualità ci dà l’opportunità di essere creativi usando tecniche di vinificazione secolari.

La Strada del Vermentino di Gallura
Sardegna
www.stradavermentinogallura.com
strada-vermentino-di-gallura-2
zanatta-vigneti-gallura
Il Vermentino di Gallura

Curiosità e cenni storici

Le sue origini sono ancora oggi oggetto di dibattito tra gli ampelologi; alcuni sembrano certi che le prime viti siano arrivate da noi dalla Francia, per poi passare dalle coste soleggiate e ventilate del Mar Ligure e del Mar Tirreno che vanno dalla Liguria di Ponente fino al nord della Toscana passando per la Sardegna, regione che tra l’altro ospita circa i due terzi dell’intera produzione nazionale. Oltre la Penisola il Vermentino è diffuso in Provenza e soprattutto in Corsica: regioni anch'esse caratterizzate da clima mediterraneo e da terreni poveri e calcarei.

A parte alcune piccole varianti a livello locale, comunque, il vitigno di Vermentino mantiene ovunque intatte le sue caratteristiche di base: foglie pentalombate medio-grandi, grappoli di media grandezza tendenti allo spargolo e acini medio-grandi di un giallo che varia tra il verdastro e il dorato.

LA PRODUZIONE

I bravi artigiani hanno sempre buoni strumenti

In Gallura possiamo ritrovare un eccellente vermentino frutto di una straordinaria armonia tra paesaggio, clima, suolo, ambiente e intervento dell’uomo che, con volontà e abilità di gestione di tutti questi aspetti, vi pratica storicamente la viticoltura che oggi ha raggiunto una sua forte identità nota e apprezzata in tutto il mondo.

to-topto-top